
Mediterraneo Dossier: raccontare l’etica e la sostenibilità della terra
Rafforzare il legame tra la rivista e i suoi lettori attraverso contenuti che informano e ispirano.
Sensibilizzare e ispirare
Mediterraneo Dossier è la rivista della Fondazione Girolomoni, un progetto editoriale che, dal 1996, esplora i temi dell’agricoltura biologica, dell’ambiente, della cultura contadina e delle pratiche sostenibili, intrecciando riflessioni filosofiche, sociali e culturali.
La Cooperativa di Italia che Cambia ha contribuito a questo importante strumento di divulgazione, curando articoli che riflettono valori condivisi di sostenibilità, innovazione e impegno per il futuro.
I nostri contenuti mirano a sensibilizzare e ispirare, approfondendo temi fondamentali per la transizione ecologica e sociale.


Il nostro approccio creativo e tecnico
Ricerca tematica: ogni articolo nasce da un approfondimento su temi di grande rilevanza, scelti in linea con la missione della Fondazione e i valori di Italia che Cambia.
Narrazione ispirazionale: gli articoli sono scritti con uno stile che unisce rigore informativo e capacità di coinvolgere il lettore, trasmettendo passione e consapevolezza.
Valorizzazione dei protagonisti: mettiamo al centro le persone, le storie e le idee che incarnano il cambiamento, offrendo uno sguardo autentico e positivo sul futuro.
Risultati
Questa collaborazione ha permesso di ampliare l’impatto di Mediterraneo Dossier, rafforzando il legame tra la rivista e i suoi lettori attraverso contenuti che informano e ispirano. Grazie a questa sinergia, abbiamo contribuito a diffondere messaggi di speranza e innovazione per un futuro più equo e sostenibile.
Alcuni articoli curati per Mediterraneo Dossier
Vandana Shiva e l’ecologia sociale (Numero 75): Un approfondimento sull’approccio di Vandana Shiva all’ecologia, alla giustizia sociale e alla protezione della biodiversità, che intreccia scienza e attivismo.
Ritorno al futuro: il bio breeding (Numero 75): Un’analisi delle opportunità offerte dal bio breeding come alternativa sostenibile per garantire varietà agricole adattate ai cambiamenti climatici.
Donne rurali, protagoniste ‘invisibili’ dell’economia rurale nel mondo (Numero 76): Un racconto che dà voce alle donne rurali, evidenziando il loro contributo essenziale all’agricoltura e alla sostenibilità, spesso ignorato o sottovalutato.
Leggi di più su Mediterraneo Dossier: https://fondazionegirolomoni.it/numeri-mediterraneo-dossier/
