
Visione & Azioni 2040: progettare il cambiamento
Costruire insieme una visione virtuosa per il futuro della provincia di Cuneo ed identificare i passi per realizzarla

Facilitare il futuro sostenibile
Visione & Azioni 2040 è un percorso organizzato e facilitato dalla Cooperativa di Italia che Cambia in collaborazione con NEMO – Nuova Economia in Montagna, con l’obiettivo di immaginare e progettare un futuro sostenibile per la provincia di Cuneo.
Il progetto ha coinvolto cittadini, associazioni, esperti e istituzioni locali in un confronto strutturato su temi chiave come agricoltura e alimentazione, ambiente e verde urbano, comunità e governance partecipativa.
Un aspetto centrale dell’iniziativa è stato il lavoro di facilitazione svolto dalla Cooperativa di Italia che Cambia, che ha progettato e guidato i tavoli tematici per garantire un dialogo costruttivo e orientato all’azione.
Attraverso metodologie partecipative, i partecipanti hanno potuto confrontarsi, elaborare visioni condivise e proporre strategie concrete per il territorio.
Il nostro approccio creativo e tecnico
- Organizzazione e facilitazione dei tavoli di lavoro: abbiamo progettato e guidato le sessioni partecipative, garantendo un confronto efficace e inclusivo tra i diversi attori del territorio.
- Narrazione strutturata e coinvolgente: i contenuti editoriali raccontano il percorso con un linguaggio chiaro, evidenziando le sfide affrontate e le proposte emerse.
- Approfondimenti tematici: ogni articolo esplora un’area chiave del progetto, mettendo in luce i contributi dei partecipanti e le strategie delineate.
- Produzione multimediale: abbiamo documentato l’evento anche attraverso una diretta su YouTube, coinvolgendo i protagonisti e amplificando la visibilità del percorso.
- Diffusione strategica: tutti i contenuti sono stati condivisi sui canali social di Italia che Cambia per stimolare il dibattito e coinvolgere la comunità .
Risultati
Grazie all’organizzazione e alla facilitazione dei tavoli di lavoro, Visione & Azioni 2040 si è affermato come un laboratorio di progettazione partecipata, fornendo al territorio strumenti e strategie concrete per il futuro. La combinazione tra metodologie di facilitazione, approfondimenti editoriali e comunicazione multimediale ha permesso di amplificare il dibattito e creare connessioni durature tra i diversi attori locali.


Alcuni contenuti realizzati per Visione & Azioni 2040
Presentazione del progetto: introduzione al percorso e alla metodologia partecipativa adottata.
Agricoltura e alimentazione: proposte e strategie per un’agricoltura più sostenibile e resiliente.
Ambiente e verde urbano: le azioni delineate per la tutela e la valorizzazione degli spazi verdi della provincia.
Comunità e governance partecipativa: il ruolo della partecipazione attiva e delle reti territoriali nel futuro del territorio.
Evento live su YouTube: un momento di confronto pubblico per presentare i risultati e le prospettive emerse dal percorso.